Il giovane olandese della Rabobank Continental, Danny Van Poppel, resta leader del nostro speciale ranking per Under 23. Il figlio d’arte, domenica scorsa ha conquistato un altro piazzamento giungendo quindo al GP de la Ville de Nogent-sur-Oise, importante corsa a tappe transalpina. Al secondo posto è salito il suo compagno di squadra e connazionale Marc Goos che è giunto terzo nella corsa a tappe belga Triptyque des Monts et Châteaux, gara vinta dal talento lussemburghese Bob Jungels. Sul terzo gradino del podio parziale è salito il belga Sean De Bie, classe 91, della Ovyta, vincitore di una tappa al Triptyque des Monts et Châteaux e quinto classificato nella graduatoria finale. Il migliore degli italiani è ancora Manuel Senni della Colpack che dopo il quarto posto al Gp San Giuseppe ha centrato anche il quarto posto al Trofeo Piva.
La Rabobank Continental non può che essere prima nella classifica a squadre, che guida con 209 punti sulla nazionale dell’Eritrea ferma a 79, mentre al terzo posto è salita la belga Ovyta. La prima delle formazioni italiane è la Trevigiani che occupa l’ottava posizione, tredicesima la Palazzago, seguono con punteggi minori la Delio Gallina (26^), la Gragnano (27^) e la Zalf (28^). Ricordiamo che per la classifica a squadre si tengono in considerazione i punteggi conquistati dai primi tre atleti di ogni formazione.
I prossimi appuntamenti importanti con il Ranking sono tre: domani il Circuit des Ardennes in Francia, Sabato la Ronde Van Vlaanderen, ovviamente in Belgio, e domenica il Giro del Belvedere. A queste prove, di categoria A, vanno aggiunte il Gp Sochi, che si sta correndo in Russia (Cat. B), e la Dward door het Hageland (cat C).
Pos. | Cognome Nome | Naz. | Anno | Categoria | Squadra | Tipo | Vitt. | Punti |
1 | VAN POPPEL DANNY | OLA | 1993 | UNDER 23 | RABOBANK CONT. | CONT | 0 | 110 |
2 | GOOS MARC | OLA | 1990 | UNDER 23 | RABOBANK CONT. | CONT | 0 | 62 |
3 | DE BIE SEAN | BEL | 1991 | UNDER 23 | OVYTA-EIJSSEN-ACROG CYCLING TEAM | NAZ. | 1 | 49 |
4 | BERHANE NATNAEL | ERI | 1991 | UNDER 23 | ERITREA NATIONAL TEAM | NAZ. | 2 | 48 |
5 | SMIRNOVS ANDRIS | LET | 1990 | UNDER 23 | RIETUMU – DELFIN | CONT | 0 | 47 |
6 | SENNI MANUEL | ITA | 1992 | UNDER 23 | TEAM COLPACK | NAZ. | 0 | 42 |
7 | SLIK IVAR | OLA | 1993 | UNDER 23 | RABOBANK CONT. | CONT | 1 | 37 |
8 | ARNDT NIKIAS | GER | 1991 | UNDER 23 | LKT TEAM BRANDENBURG | CONT | 1 | 32 |
9 | BACON ROMAIN | FRA | 1990 | UNDER 23 | BIG MAT – AUBER 93 | CONT | 0 | 32 |
10 | McCARTHY JAY | AUS | 1992 | UNDER 23 | TEAM JAYCO AIS | CONT | 1 | 30 |
11 | STIMULAK KLEMEN | SLO | 1990 | UNDER 23 | RADENSKA | CONT | 0 | 30 |
12 | HAVIK YOERI | OLA | 1991 | UNDER 23 | CYCLING TEAM DE RIJKE | CONT | 1 | 30 |
13 | JANS ROY | BEL | 1990 | UNDER 23 | AN POST – SEAN KELLY | CONT | 1 | 30 |
14 | POLANC JAN | SLO | 1990 | UNDER 23 | RADENSKA | CONT | 0 | 30 |
15 | BLIKRA HAAVARD | NOR | 1991 | UNDER 23 | TEAM OSTER HUS – RIDLEY | CONT | 0 | 28 |
16 | SHALUNOV EVGENY | RUS | 1992 | UNDER 23 | LOKOSPHINIX | CONT | 0 | 28 |
17 | PIJOURLET JULES | FRA | 1991 | UNDER 23 | CHAMBERY CYCLISME FORMATION | NAZ. | 0 | 28 |
18 | HOFLAND MORENO | OLA | 1991 | UNDER 23 | RABOBANK CONT. | CONT | 0 | 27 |
19 | BAZHKOU STANISLAU | BLR | 1991 | UNDER 23 | PALAZZAGO | NAZ. | 0 | 27 |
20 | CLAUSEN PATRICK | DAN | 1990 | UNDER 23 | GLUD & MASTRAND | CONT | 0 | 27 |
Classifica a squadra
1 | RABOBANK CONT. | 209 |
2 | ERITREA NATIONAL TEAM | 79 |
3 | RADENSKA | 72 |
4 | OVYTA-EIJSSEN-ACROG CYCLING TEAM | 70 |
5 | RIETUMU – DELFIN | 65 |
6 | AN POST – SEAN KELLY | 54 |
7 | GLUD & MASTRAND | 52 |
8 | UC TREVIGIANI | 51 |
9 | IDEMASPORT – BIOWANZE | 49 |
10 | LEOPARD – TREK CT | 48 |
11 | TEAM COLPACK | 42 |
12 | TEAM OSTER HUS – RIDLEY | 38 |
13 | PALAZZAGO | 36 |
14 | LKT TEAM BRANDENBURG | 32 |
15 | BIG MAT – AUBER 93 | 32 |
16 | ENDURA RACING | 31 |
17 | TEAM JAYCO AIS | 30 |
18 | CYCLING TEAM DE RIJKE | 30 |
19 | LOKOSPHINIX | 28 |
20 | CHAMBERY CYCLISME FORMATION | 28 |