Nel 2005 è nato il Pro Tour (ora World Tour) e, a detta dei promotori, doveva essere ciò che avrebbe salvato il ciclismo. Un ciclismo d’eccellenza in cui far girare i soldi. Una sorta di Formula Uno. Diciamo che oggi, a distanza di 15 anni, possiamo dire con certezza che non ha dato i risultati sperati. Nell’idea di Verbruggen, ex ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: uci
Il ciclismo, ancora una volta, gode nel farsi male
In questo giorni l’Uci sta rianalizzando i campioni delle provette antidoping del Tour de France 2016 e 2017. Va specificato che le norme Wada prevedono che un campione già analizzato e ritenuto negativo possa essere rianalizzato, in forma anonima, solo ed esclusivamente a scopo scientifico. In sintesi, solo per varare nuovi protocolli più efficaci per il futuro. Nonostante questo però, ...
Leggi Articolo »Calendario UCI: le Corse di Febbraio
Calendario UCI: le Corse di Febbraio
Leggi Articolo »Il Calendario UCI di Gennaio
Il Calendario UCI di Gennaio
Leggi Articolo »Il caso Sivakov e la sconvenienza di lavorare sui giovani
Lo scriviamo da tempo: il ciclismo (nazionale e non) per come è concepito non incentiva a lavorare sui giovani. Non stiamo parlando di allestire formazioni giovanili, che ci sono e ci saranno sempre, ma di lavorare con raziocinio e calma per portare un giovane a dare il meglio di sé tra i professionisti. Nel ciclismo non ci sono i vincoli: ...
Leggi Articolo »Tutti ostaggi e ricattabili: così il sistema usa l’antidoping per spartire il potere
Il libro di Danilo Di Luca e le successive interviste stanno arrivando a segno. Non ci stiamo riferendo al popolo ciclistico, nel quale è sicuramente predominante la quota di forcaioli, poco attratti dal cosa dice Di Luca, ma molto di più dal fatto che lo dica lui. Ci riferiamo all’appassionato tiepido o addirittura a quello che il ciclismo non lo ...
Leggi Articolo »Corridori sfrecciano tra gli spettatori e i commissari stanno a guardare
“Metodo Italia” o non “metodo Italia”, i giudici nel ciclismo hanno sempre avuto un certo timore ad applicare quelle regole poco conosciute o che comunque possano in qualche modo scatenare le polemiche. Non ci riferiamo solo alle sanzioni di carattere tecnico-organizzative che ormai sembrano quasi essere un optional, ma anche a quelle per così dire di corsa. Nelle corse che ...
Leggi Articolo »Giudici, lo sfogo di Cenere:”Ecco perchè, dopo 44 anni, non ho rinnovato la tessera”
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Care Colleghe e cari Colleghi Giudici di Gara del Ciclismo, Amiche, Amici del Ciclismo, Ho riflettuto sull’opportunità o meno di “lavare i panni sporchi in famiglia” ma, non avendo più una “famiglia ciclistica” tra i Giudici ( ma tra di essi solo pochi Amici e molti di più esterni alla categoria), ho deciso di rendere pubbliche ...
Leggi Articolo »ESCLUSIVO: ecco le valutazioni dell’UCI sui commissari internazionali
Antonio Pagliara non è considerato un buon Giudice. Non dai suoi commissari, non da Ciclismo-Online, ma niente meno che dall’UCI. Andiamo però con ordine. Sul sito dell’UCI all’interno dell’area riservata ai commissari è stato inserito, come da tradizione, l’elenco anagrafico dei Giudici Internazionali: nome, cognome, indirizzo, mail, telefono, e altri dati utili ai commissari. E’ accaduto però che l’Unione Ciclistica ...
Leggi Articolo »Licenza Astana, l’ACCPI:” Si rispettino i corridori e le famiglie coinvolte”
Domani la Commissione Licenze dell’Unione Ciclistica Internazionale si riunirà a Losanna (Svizzera) per esaminare il caso del Team Astana. La Federazione Internazionale sostiene che a seguito del rapporto dell’Istituto Superiore dello Sport di Losanna la licenza World Tour va tolta al team kazako, un pronunciamento ufficiale da parte della Commissione Licenze dovrebbe arrivare nel giro di una decina di giorni. ...
Leggi Articolo »