Elia Viviani, campione europeo in carica non sarà a Ploauy a difendere il titolo vinto un anno fa. La scelte di questa defezione è della sua squadra la Cofidis e a confermarlo è proprio un direttore sportivo del team francese:« nessun corridore della Cofidis risponderà a convocazioni di nazionali per una linea covid ben precisa adottata dal nostro team – ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: fci
Il caso Sivakov e la sconvenienza di lavorare sui giovani
Lo scriviamo da tempo: il ciclismo (nazionale e non) per come è concepito non incentiva a lavorare sui giovani. Non stiamo parlando di allestire formazioni giovanili, che ci sono e ci saranno sempre, ma di lavorare con raziocinio e calma per portare un giovane a dare il meglio di sé tra i professionisti. Nel ciclismo non ci sono i vincoli: ...
Leggi Articolo »Candidature FCI: Francini escluso, grande regalo per Norma Gimondi
Al momento i candidati alla presidenza della FCI saranno 3: Renato Di Rocco, Norma Gimondi e Carlo Roscini. La candidatura del quarto possibile candidato, Angelo Francini, è stata stoppata e solo l’esito positivo del ricorso da lui annunciato potrà riammetterlo in gara. Francini ha spedito la raccomandata con la candidatura e il suo programma entro i termini stabiliti. Ha inoltre ...
Leggi Articolo »“Pagare per correre: la FCI assolve tutti
“Pagare per correre”: da un punto di vista strettamente normativo lo abbiamo scritto sin da subito la situazione è borderline. Esclusi eventuali reati fiscali, non sembra esserci una specifica norma sportiva che vieti ad un Team Manager di ingaggiare o non ingaggiare un corridore “raccomandato” da uno sponsor. Poi dipende da come avviene il tutto: se è lo sponsor a ...
Leggi Articolo »La Federazione e le assurde richieste di rettifica
La richiesta di rettifica è uno strumento previsto dalla legge sulla stampa che consente a chi è stato erroneamente citato in un articolo, a cui sono stati attribuiti fatti non corrispondenti al vero o altre situazioni simili di chiedere sullo stesso organo in cui è uscito l’articolo errato un articolo di rettifica. Probabilmente però in Federazione questo concetto non è ...
Leggi Articolo »Disabili: la Regione Puglia finanzia, ma pochi lo sanno. Vi spieghiamo il perchè
Una storia piena di contraddizioni, che ruota tutta intorno a un Progetto per ragazzi disabili, da avvicinare allo sport e alla socializzazione. Una storia partita a fine 2015, in Puglia, tra il Palazzo della Regione e il vecchio stadio Vittoria, sede delle federazioni sportive, fra cui il CR della Ciclistica. La storia di un Bando della Giunta, diretto a una ...
Leggi Articolo »Tutti ostaggi e ricattabili: così il sistema usa l’antidoping per spartire il potere
Il libro di Danilo Di Luca e le successive interviste stanno arrivando a segno. Non ci stiamo riferendo al popolo ciclistico, nel quale è sicuramente predominante la quota di forcaioli, poco attratti dal cosa dice Di Luca, ma molto di più dal fatto che lo dica lui. Ci riferiamo all’appassionato tiepido o addirittura a quello che il ciclismo non lo ...
Leggi Articolo »Ok dal Senato: stop ai Presidenti di Federazione per più di 2 mandati
Il 30 settembre scorso è arrivato dal Senato il via libera al Decreto Legge Ranucci (PD) che mira proprio a modificare, per legge, questo aspetto legato al Coni e a tutte le Federazioni Sportive. Entro l’anno passerà anche alla Camera, dopo che questo principio sarà legge toccherà al Coni fare la sua parte. Proprio per questo è allo studio del Coni una ...
Leggi Articolo »Istruzioni per l’uso dopo la strana decisione della Corte Federale
Su Ciclismo-online ho scritto con riferimento alla TOTALE incapacità della Corte Federale FCI (non offendo faccio una semplice affermazione) di interpretare correttamente le regole tecniche (sportive e disciplinari) contenute nei regolamenti federali: ho analizzato la vergognosa decisione nr. 1. Vediamo cosa va a “regolarizzare” tale decisione della Corte nella “gestione” domenicale nelle gare e quali dannose conseguenze comporta ai tesserati ...
Leggi Articolo »Caos Federale: disputate gare mai approvate ?
La vicenda ha dell’incredibile e se fosse confermata sarebbe una delle cose più gravi accadute in questi anni all’interno della Federazione Ciclistica Italiana e che potrebbe anche portare ad un commissariamento dei Comitati Regionali coinvolti e forse ancora più in alto. Ci è infatti stato segnalato che alcune gare si sarebbero disputate senza che fosse mai stata richiesta l’approvazione della ...
Leggi Articolo »