Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
Egr. Direttore,
mi rivolgo tramite la sua a attenzione ai Dirigenti Federali Presidente in testa e Segretario Generale perchè valutino la portata del seguente comunicato emesso martedì 7 marzo scorso, ammesso che si possa dire liberamente e costruttivamente la propria opinione.
CONSULTA CICLISTICA NAZIONALE – ATTIVITÀ UDACE
In relazione a quanto stabilito dalla Consulta Ciclistica Nazionale (come da comunicato della Consulta n. 4/12 del 29.02.2012 e da verbale della Consulta del 28.02.2012) relativi alla mancata assunzione di univoca rappresentanza dell’UDACE (organizzazione sportiva non riconosciuta dal CONI) da parte dell’ACSI (Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI) secondo quanto stabilito dalla normativa CONI vigente, si precisa quanto segue: IL SEGRETARIO GENERALE FCI |
Leggendo questo comunicato mi chiedo se c’è consapevolezza quando si prendono decisioni o s’improvvisa sfornando decisioni senza ragionare sull’applicabilità al lato pratico e sulle conseguenze che ne derivano.
Non entro nel merito della validità della motivazione, ma dell’opportunità di cambiare le regole con immediatezza dopo averle condivise ed approvate con precedente atti (autorizzazioni FCI) che hanno dato origine a percorsi di investimenti, di spese, di organizzazioni che sono in dirittura di arrivo. Mi chiedo cioè che differenza c’è tra una Gran Fondo FCI aperta agli Enti, quindi anche UDACE-ACSI svoltasi domenica scorsa, 4 marzo,2012, in cui hanno quindi partecipato tutti, ed una che si correrà domenica prossima 11 marzo o il 18 marzo prossimi?
Nessuna perché in entrambi i casi trattasi di manifestazioni già autorizzate precedentemente al comunicato sopra riportato, dalla FCI con la partecipazione degli Enti comprese UDACE-ACSI
Allora, mi chiedo, è mai possibile che non si pensi ad applicare eventualmente questa restrizione (che comunque non condivido) eventualmente a partire dalle gare che verranno approvate dalla FCI dopo il 7 marzo, per dar modo agli organizzatori di fare le proprie scelte?
Faccio notare che a tre giorni da una manifestazioni pensare di dover escludere tutti i tesserati UDACE-ACSI già iscritti, oltre a non poter iscrivere quelli che vorrebbero iscriversi in questi giorni, comporta un danno sotto tutti i punti di vista compreso quello dell’immagine di cui si potrebbe chiedere conto. I primi a chiederne conto, agli organizzatori, saranno sicuramente tutti i soggetti che hanno contribuito, sotto qualsiasi forma all’evento, perchè si vedrebbero una gara svuotata rispetto alla preventivata partecipazione e quindi all’immagine, ed alla visibilità.
Invito quindi a riflettere per far decorrere le decisioni dei cambiamenti con un lasso di tempo tale da permettere di governare le conseguenze a chi si trova sul territorio per fare ciclismo.
Ciò é assolutamente necessario, diversamente i danni sono troppo elevati e non possono solo essere subiti, senza pensare che nessuno se ne assuma la responsabilità.
Se, chi di dovere, non avrà il coraggio di ritornare subito sulle proprie decisioni capiterà che saranno danneggiate le Gran Fondo che capitano in questo immediato periodo, salvo poi rivedere il tutto sotto la pressione di quelle organizzazioni che pesano e contano molto di più di altre magari perchè hanno come, si dice, i santi in Paradiso o forse da qualche altra parte.
Naturalmente se fossi smentito ne farei pubblica ammenda ma ne dubito.
Cordialmente.
Lino Secchi