Siamo a fine Novembre. Periodo in cui il ciclismo pedalato lascia il posto a quello parlato e gli addetti ai lavori e gli appassionati traggono le conclusioni della stagione appena conclusa e progettano per il futuro. Per tradizione però questo è anche il periodo delle feste, delle premiazioni e dei Pranzi Sociali.
Ovviamente anche l’UC Alassio non ha voluto fare difetto e si è riunita per festeggiare la sua 41a stagione agonistica che gli è valsa per quanto riguarda la Categoria Giovanissimi la 36a piazza al Campionato Italiano di Società di Roma e per l’ottavo anno consecutivo il Titolo di Campione Regionale sempre tra i Giovanissimi. L’occasione dell’agape fraterna era valida anche per premiare i suoi piccoli campioncini che spaziano dalle sei categorie dei Giovanissimi agli Esordienti e agli Allievi, sia inforcando una specialissima sia aggredendo sentieri con le ruote grasse.
Domenica scorsa, 27 Novembre, gli atleti con i loro famigliari, gli amici e i sostenitori tutti si sono stretti intorno al Direttivo della squadra savonese che ha portato con orgoglio in giro per l’Italia e non solo le oramai “storiche” maglie blu-senape, che dal lontano 1971, anno della fondazione, vestono i ciclisti ponentini e che ha vestito anche Mirko Celestino quando nelle categorie Esordienti e Allievi ha gettato le basi della sua carriera nel professionismo.
A fare da contorno al Presidente Orlando Vignola e ai suoi preziosi collaboratori erano presenti, per rendere omaggio a una delle più belle realtà dello sport savonese e non solo, il Comm. Lelio Speranza – Presidente CONI Provinciale, Tuvo Sandro – Presidente Regionale FCI, Piero Zangani – Presidente Provinciale FCI, Matteo Monti – Delegato allo Sport Comune di Alassio, il Gen. Bilotti Riccardo – Presidente “Sportshow”, Raimondo Giuseppe – Ass.re allo Sport Comune di Borgio Verezzi e Guglielmo Olivero – giornalista della Stampa.
Come in ogni occasioni del genere non sono mancate le occasioni per i vari intervenuti per un ringraziamento, un appunto, un augurio o per un semplice saluto.
Tra i vari interventi degli intervenuti si sono fatti notare quello del Presidente Regionale FCI, Sandro Tuvo, che ha rimarcato la disparità di trattamento delle Società Sportive da parte della Regione Liguria; e quelli del Presidente Provinciale FCI Zangani e del Presidente Provinciale del C.O.N.I. Speranza che invece hanno puntato il loro discorso sull’entusiasmo che è il vero motore delle Società Sportive Dilettantistiche come quella che stavano festeggiando. E anche quello del Delegato allo Sport del Comune di Alassio, Matteo Monti, che ha ribadito la vicinanza, leggi contributi, del Comune alla Società.
Tutti gli interventi però avevano un tratto comune, i mai sufficienti ringraziamenti per Gianni e Angela Gaibisso, deux ex machina della Società alassina e numi tutelari di tutto quello che viene fatto sotto le insegne dell’UC Alassio.
I discorsi e i saluti hanno poi lasciato il posto ai ringraziamenti da parte della Società a chi ha collaborato a vario titolo all’organizzazione delle gare organizzate dall’Alassio fuori dai propri territori comunali.
Si tratta di Mario Prato per la gara di Varazze che ha dato il via alla stagione dei giovanissimi in provincia di Savona, di Giuliano Brunetto e la Polisportiva Rialtese per la gara di Rialto, di Piero Pesenti per quella di Borgio, Manuel Monterosso per quella di Villanova, del Generale Riccardo Bilotti per la gara esordienti in occasione dello Sportshow di S.Gorgio d’Albenga e di Boffa Giancarlo per quella di Ortovero.
La premiazione di tutti i ciclisti in erba che hanno portato la maglia dell’UC Alassio in questo 2011 ha concluso la giornata augurandosi che il prossimo anno il “bottino” sia ancora più ricco delle 155 vittorie individuali ottenute quest’anno.
Dettaglio Vittorie 2011
N. 1 MEDAGLIE D’ORO AL CAMPIONATO ITALIANO SPEC. MTB
Bruno Mattia Francesco (G6)
N. 2 MEDAGLIE DI BRONZO AL CAMPIONATO ITALIANO SPEC. MTB
Cauteruccio Alessio (G4) e Scarsi Gloria (G5)
N. 26 TITOLI DI CAMPIONI REGIONALI e N. 14 TITOLI DI CAMPIONI PROVINCIALI
-N. 7 TITOLI DI CAMPIONI REGIONALI GIMKANA
Romano Emma (G1),Nicosia Silvia (G2),Rosa Beatrice (G4),Scarsi Gloria (G5),Manfredi Samuele (G5),Madron Brian (G6), Pesenti Camilla (G6)
-N. 5 TITOLI DI CAMPIONI REGIONALI SPRINT
Romano Emma (G1), Rosa Beatrice (G4), Monterosso Nicolò (G4),Scarsi Gloria (G5) e Pesenti Camilla (G6)
-N. 2 TITOLI DI CAMPIONI REGIONALI STRADA
Romano Emma (G1) e Scarsi Gloria (G5)
-N. 6 TITOLI DI CAMPIONI REGIONALI MTB
Romano Emma (G1),Nicosia Silvia (G2),Rosa Beatrice (G4), Cauteruccio Alessio (G4), Scarsi Gloria (G5), Manfredi Samuele (G5)
-N. 6 TITOLI ASSOLUTI DI CAMPIONI REGIONALI
Romano Emma (G1),Nicosia Silvia (G2),Rosa Beatrice (G4), Scarsi Gloria (G5), Manfredi Samuele (G5), Pesenti Camilla (G6)
-N. 6 TITOLI DI CAMPIONI PROVINCIALI MTB
Romano Emma (G1),Nicosia Silvia (G2), Rosa Beatrice (G4),Cauteruccio Alessio (G4), Scarsi Gloria (G5), Manfredi Samuele (G5)
-N. 8 TITOLI DI CAMPIONI PROVINCIALI STRADA
Romano Emma (G1), Caggiula Nicholas (G1), Nicosia Silvia (G2),Cauteruccio Alessio (G4), Rosa Beatrice (G4),Scarsi Gloria (G5), Manfredi Samuele (G5), Pesenti Camilla (G6)
-N. 6 VINCITORI DEL GIRO DELLA PROVINCIA DI IMPERIA SPECIALITA’ STRADA
Romano Emma (G1),Nicosia Silvia (G2), Rosa Beatrice (G4),Scarsi Gloria (G5), Manfredi Samuele (G5), Pesenti Camilla (G6)
-N. 6 VINCITORI DEL GIRO DELLA PROVINCIA DI SAVONA SPECIALITA’ STRADA
Romano Emma (G1),Nicosia Silvia (G2), Rosa Beatrice (G4),Scarsi Gloria (G5), Manfredi Samuele (G5), Pesenti Camilla (G6)
-N. 3 VINCITORI DEL GIRO DELLA PROVINCIA DI SAVONA SPECIALITA’ MTB
Nicosia Silvia (G2), Scarsi Gloria (G5), Samuele Manfredi (G5)
INDIVIDAULMENTE LE VITTORIE IMPORTANTI SONO COSI’ ASSEGNATE:
CAGGIULA NICHOLAS (7 ANNI)
Campione Provinciale Strada
ROMANO EMMA (7 ANNI): 21 vittorie
Campionessa Regionale spec. Gimkana, Sprint, Strada e MTB
Campionessa Regionale Assoluta
Campionessa Provinciale di strada e MTB
Campionessa del Giro della Provincia di Savona spec. Strada – Campionessa del Giro della Provincia di Imperia spec. Strada
NICOSIA SILVIA (8 ANNI): 20 vittorie
9° posto ai Campionati Italiani– spec. Gimkana
Campionessa Regionale spec. Gimkana e MTB
Campionessa Regionale Assoluta
Campionessa Provinciale di strada e MTB
Campionessa del Giro della Provincia di Savona spec. Strada e MTB – Campionessa del Giro della Provincia di Imperia spec. Strada
ROTONDO MIRKO (9 ANNI)
CAUTERUCCIO ALESSIO G3 (10 ANNI): 4 vittorie
Medaglia di Bronzo agli Italiani – spec. MTB
Campione Regionale spec. MTB
Campione Provinciale di strada e MTB
MONTEROSSO NICOLO’ G4 (10 ANNI): 1 vittoria
13° classificato agli Italiani – spec. Sprint
Campione Regionale Sprint
ROSA BEATRICE G4 (10 ANNI):20 vittorie
9° classificato agli Italiani – spec. Sprint
7° classificata agli Italiani – spec. strada
Campionessa Regionale spec. Gimkana, Sprint e MTB
Campionessa Regionale Assoluta
Campionessa Provinciale di strada e MTB
Campionessa del Giro della Provincia di Savona spec. Strada – Campionessa del Giro della Provincia di Imperia spec. Strada
BARTOLINO MATTEO (10 ANNI)
MANFREDI SAMUELE G5 (11 ANNI): 30 vittorie
33° classificato agli Italiani – spec. Sprint
7° classificato agli Italiani – spec. Strada
Campione Regionale MTB – Campione Regionale Gimkana
Campione Regionale Assoluto
Campione provinciale MTB e strada
Campione del Giro della Provincia di Savona spec. Strada e MTB – Campione del Giro della Provincia di Imperia spec. Strada
SCARSI GLORIA G5 (11 ANNI): 32 vittorie
Medaglia di Bronzo agli Italiani – spec. MTB
9° classificato agli Italiani – spec. Strada
Campionessa Regionale spec. Gimkana, Sprint, Strada e MTB
Campionessa Regionale Assoluta
Campionessa Provinciale di strada e MTB
Campionessa del Giro della Provincia di Savona spec. Strada e MTB – Campionessa del Giro della Provincia di Imperia spec. Strada
BELLOMO LORENZO (11 ANNI)
PESENTI CAMILLA G6 (12 ANNI): 21 vittorie
Campionessa Regionale specialità Sprint e Gimkana
Campionessa Regionale Assoluta
Campionessa Provinciale Strada
Campionessa del Giro della Provincia di Savona spec. Strada Campionessa del Giro della Provincia di Imperia spec. Strada
BRUNO MATTIA FRANCESCO G6 (12 ANNI): 3 vittorie
Medaglia d’oro agli Italiani a Isola della Scala spec. MTB
MADRON BRIAN G6 (12 ANNI): 2 vittorie
Campione Regionale Gimkana
BALDUZZI NOAH G6 (12 ANNI)
PATTINO JACOPO G6 (12 ANNI)
PALMARES ESORDIENTI E ALLIEVI
VOLPE ALESSANDRO (ESORDIENTE 1° ANNO – 1998)
Campione Provinciale Strada
ESPOSITO GIULIA (DONNA ESORDIENTE 1° ANNO): 4 vittorie
Campionessa Provinciale Strada
COLMAN MIRKO (ESORDIENTE 1° ANNO)
BERTONE FILIPPO (ESORDIENTE 2° ANNO – 1997): 4 vittorie
Campione Provinciale Strada
11° classificato ai Campionati Italiani a Povegliano
PATRONE GABRIELE (ESORDIENTE 2° ANNO)
SPATARO ANDREA (ESORDIENTE 2° ANNO)
PESENTI ALICE (DONNA ALLIEVA): 5 vittorie
Campionessa Regionale Strada
Campionessa Provinciale Strada
TOMATIS MARCO (ALLIEVO)
Campione Provinciale Strada
PASSAROTTO LUCA (ALLIEVO)
ESPOSITO EDOARDO (ALLIEVO)
FIRATO EMANUELE (ALLIEVO)
DI VITA EMANUELE (ALLIEVO)
Mario Prato