Sono stati 725.000, con uno share del 4,91 % gli spettatori che ieri hanno seguito su Rai Tre la Amstel Gold Race, gara di olandese World Tour. La contro programmazione, nella giornata di domenica è decisamente forte, ma il dato che deve essere preso in considerazione è la differenza tra gli spettatori che nel 2007 (sempre di domenica) avevano visto la Amster e quelli che l’hanno seguita ieri. Come già dimostrato per Sanremo, Fiandre e Roubaix, anche l’Amstel ha registrato un calo pari al 35%, infatti, gli spettatori nel 2007 erano 1.024.000, mentre nel 2011 sono stati 725.000, ancora più rilevante il calo in termini di share passto dall’8,15% al 4,66 %.
Leader del pomeriggio televisivo è stato Massimo Giletti con “Domenica IN” che, in sovrapposizione all’Amste, ha registrato 2.785.000 spettatori con uno share del 17,19 %. Decisamente più basso il numero di spettatori che ha seguito, sempre su Rai Uno “Domenica in … Amori”con 2.247.000 per uno share del 14,41 %.
Su Canale 5, andava in onda Domenica Cinque, la media tra la parte giornalistica condotta da Claudio Brachino e quella più frivola condotta da Federica Panicucci è stata di 2.064.000 spettatori per uno share del 13,30 %.
Simona Ventura con il suo “Quelli che il calcio”, in onda su Rai Due, ha incollato al teleschermo 1.930.000 spettatori pari ad uno share del 13,24 %.
Su Italia Uno era in onda il film “Beethoven-La grande occasione” che ha sfiorato il milione di telespettatori, fermandosi a 972.000 spettatori per uno share del 7,01 %.
Nel pomeriggio calcistico, che ricordiamo non vedeva partite di Inter, Milan, Roma e Napoli, complessivamente Sky Calcio e Mediaset Premium Calcio hanno totalizzato 2.720.000 per uno share di circa il 18 %.
Restando in tema di sport, citiamo il dato fatto registrare dalla Formula Uno in onda ieri mattina su Rai Due, che ha totalizzato oltre 4 milioni di spettatori con uno share superiore al 40 %.