E’ pronto il grande spettacolo ciclistico previsto per giovedì 5 agosto a Carnago, nel varesotto. Gli attesi protagonisti sono Ivan Basso, il tricolore Giovanni Visconti, Riccardo Riccò, Andrea Masciarelli, Domenico Pozzovivo, Leonardo Bertagnolli e il vincitore delle ultime due edizioni Francesco Ginanni. Questi i nomi di spicco tra i 143 iscritti in rappresentanza di diciotto formazioni. Il 39° Gran Premio Industria Commercio ed Artigianato Carnaghese – Targa d’oro DG Weld si presenta con il consueto fascino con la Società Ciclistica Carnaghese che ha previsto lo svolgimento della competizione sul classico “Circuito del Seprio”, un anello spettacolare e valido dal punto di vista tecnico che verrà ripetuto per dieci volte con gli strappi verso il centro di Solbiate Arno e di Castelseprio come punti di riferimento. Lo spettacolo carnaghese è servito, ora si attende un degno vincitore che seguirà il nome di Francesco Ginanni, vincitore delle ultime due edizioni, nell’albo d’oro. Mercoledì pomeriggio ( 4 agosto) presso il Municipio di Carnago si svolgeranno le operazioni preliminari ( dalle ore 15 alle ore 17), giovedì la partenza è prevista per le ore 10.30. 200 i chilometri da percorrere. La Società Ciclistica Carnaghese non ha tralasciato anche alcuni aspetti coreografici ed alcuni momenti significativi nel contesto della giornata sportiva. Prima del via verranno effettuate delle premiazioni che gratificheranno alcuni personaggi del ciclismo, su tutti Alfredo Martini, che riceverà il riconoscimento “Una vita per lo sport”, sul palcoscenico saliranno poi i rappresentanti della famiglia Baronti, che non la loro “Neri Sottili” da diversi anni sostengono il ciclismo ad ogni livello, sarà poi la volta del tricolore Giovanni Visconti che sarà premiato da Mauro Macchi e dagli altri dirigenti carnaghesei per concludere con il giornalista varesino Pier Bergonzi che prima del via presenterà la sua ultima fatica, il volume “L’ultimo gregario” – il romanzo di Fausto Coppi. Nella giornata carnaghese non mancherà l’esposizione delle autovetture d’epoca curata da Vincenzo Catalani e quella delle motociclette d’epoca voluta da Dario Riganti, per i giornalisti ci sarà il pronostico a premi inserito in un trittico di pronostici legati alle gare ciclistiche che gratificherà il vincitore con un soggiorno in Sicilia promosso dall’Agenzia Viaggi Panorami d’Autore di Induno Olona, ed a Carnago ci saranno anche i giovani del Gruppo Sportivo Prealpino che portano sulle maglie il logo della “Carnaghese”. La televisione di Stato trasmetterà giovedì la competizione su Rai Tre, dalle ore 16.30 alle 17.15 nel corso del pomeriggio sportivo, ed alle ore 21 sul canale RAI Sport Uno. Diretta on line sul sito www.ciclismo-online.it.
Tutte notizie della gara:
Ritrovo giovedì 5 agosto dalle ore 9.00 presso il Municipio di Carnago.
Firma foglio di partenza dalle ore 9.15 alle ore 10.15. Le squadre saliranno una alla volta sul palco del foglio firma.
Partenza ore 10.30.
Percorso: Carnago, Solbiate Arno (circonvallazione), Solbiate Arno (Campo Sportivo), Solbiate Arno (Gran Premio della Montagna), Caronno Varesino, Morazzone (discesa Cavalli), Gornate Superiore, Gornate Olona, Torba, Castelseprio (Gran Premio della Montagna), Carnago. Circuito di chilometri 20 da ripetere per 10 volte per un totale di chilometri 200.
Formazioni iscritte: Liquigas Doimo, Androni Diquigiovanni , ISD Neri Sottili, Acqua e Sapone Caffè Mokambo , Colnago CSF, Ceramica Flaminia , Adria Mobil , CDC Cavaliere, Amore e Vita Carmiooro , Atlas Personal, Kalev Chocolate, Meridiana, Price Custom Bikes, Zheroquadro Radenska, Tecnofilm Betonexpress, Voralberg Corratec e De Rosa Stac Plastic.
Gran Premio della Montagna, 18° Trofeo Generale Enrico Galvaligi, a punteggio a Solbiate Arno e Castelseprio.
Diretta web su www.ciclismo-online.it